IRSREC
IRSREC
  • irsml@irsml.eu
  • +3904044004
  • Istituto
    • La storia dell'Istituto
    • Notizie
    • Statuto e cariche sociali
    • Trasparenza
    • Sostieni l'Istituto
  • Teche
    • Emeroteca
    • Biblioteca
      • La biblioteca
      • Servizi della Biblioteca
      • Nuove acquisizioni biblioteca
      • Fondo "Renzo Pincherle"
    • Fototeca
  • Editoria
    • Edizioni dell'Istituto
    • Quaderni di Qualestoria
    • Fuori collana
    • Rivista Qualestoria
      • Responsabilità editoriale
    • Autori
    • Abbonarsi
    • Responsabilità editoriale
    • La Rivista
  • Archivio
    • Archivio
  • Didattica
    • Presentazione dell'offerta
    • Confine orientale italiano
    • Convegni
    • Corsi di aggiornamento
    • Interventi didattici
    • Materiali per l'Università
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Storia in città
  • Ricerca
    • Progetti
    • Le vie della memoria
    • Atlante 1914/1915
    • Luoghi tolleranza
    • Irredentismo
    • Archivio della memoria
    • Grande guerra
    • Renzo Pincherle
  • Contatti
    • Contatti
  • Home
  • News

News

24 Giu

Oggi, 24/06/2021, ore 13.30, RadioRai FVG - Presentazione del volume "Quando si depongono le armi. Spunti di ricerca nell’area al confine orientale 1945-1954"

Di    News, Radio
Device

Segnaliamo con piacere che oggi, alle 13.30 sulla Radio Rai regionale del Friuli Venezia Giulia

verrà presentato il nostro volume 

Quando si depongono le armi.

Spunti di ricerca nell’area al confine orientale 1945-1954

a cura di Anna Maria Vinci

Intervengono

Pietro Spirito, Anna Maria Vinci, Gloria Nemec

 

Leggi qui la scheda del volume


Categorie

  • Evento (23)
  • News (62)
  • Presentazioni (28)
  • Convegni (23)
  • Mostre (9)
  • pubblicazioni (1)
  • Documentari (4)
  • Portale web (1)
  • Corsi di aggiornamento (6)

Tag

  • News (104)
  • Radio (3)
  • Corsi di aggiornamento (12)
  • Presentazione (68)
  • Spettacoli (3)
  • Pubblicazione (5)
  • Proiezioni (7)
  • GO!2025 (1)
  • News recenti
  • Mercoledì 25 gennaio 2023, alle 18,30 presso la Biblioteca...
    23/01/2023
  • Martedì 24 gennaio 2023, Stazione Rogers, Trieste, alle...
    16/01/2023
  • LUNEDÌ 30 GENNAIO, ore 20.00, Museo Revoltella -...
    16/01/2023
  • Ciclo di conferenze LA STORIA DEL CONFINE ITALO-SLOVENO -...
    15/01/2023

Non sapere che cosa sia accaduto nei tempi passati, sarebbe come restare per sempre un bambino. Se non si fa uso delle opere delle età passata, il mondo rimarrà sempre nell’infanzia della conoscenza.

Cicerone

IRSREC

© Copyright 2021 Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia.
Tutti i diritti riservati.

Contatti
  • Villa Primc, Salita di Gretta 38, 34136 Trieste

  • Codice Destinatario KRRH6B9

  • Partita IVA e Codice Fiscale 00195210323

  • Tel +39 040 44004

  • irsrec@irsrecfvg.eu - irsrec@pec.irsrecfvg.eu