IRSREC
IRSREC
  • irsml@irsml.eu
  • +3904044004
  • Istituto
    • La storia dell'Istituto
    • Notizie
    • Statuto e cariche sociali
    • Trasparenza
    • Sostieni l'Istituto
  • Teche
    • Emeroteca
    • Biblioteca
      • La biblioteca
      • Servizi della Biblioteca
      • Nuove acquisizioni biblioteca
      • Fondo "Renzo Pincherle"
      • Fondo "Stelio Millo"
    • Fototeca
  • Editoria
    • Edizioni dell'Istituto
    • Quaderni di Qualestoria
    • Fuori collana
    • Rivista Qualestoria
      • Call for papers
      • Norme redazionali
      • Responsabilità editoriale
    • Autori
    • Abbonarsi
    • Responsabilità editoriale
    • La Rivista
  • Archivio
    • Archivio
      • Fondi
  • Didattica
    • Presentazione dell'offerta
    • Confine orientale italiano
    • Convegni
    • Corsi di aggiornamento
    • Interventi didattici
    • Materiali per l'Università
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Storia in città
  • Ricerca
    • Progetti
    • Le vie della memoria
    • Atlante 1914/1915
    • Luoghi tolleranza
    • Irredentismo
    • Archivio della memoria
    • Grande guerra
    • Renzo Pincherle
  • Contatti
    • Contatti
  • Editoria
  • Fuori collana

Fuori collana

Un magico taccuino. Intrecci di storia e arte a Trieste

 Maurizio Lorber


 Irsrec FVG
 2025    Pubblicazione

Un magico taccuino Intrecci di storia e arte a Trieste di Maurizio Lorber   Il Magico taccuino invita il lettore…

Leggi tutto...

Costruire una Regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione

 A cura di Patrick Karlsen, Raoul Pupo


 Franco Angeli
 2024   

Costruire una Regione specialeIl Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione A cura di Patrick Karlsen, Raoul Pupo…

Leggi tutto...

Crimini contro le donne. Il collaborazionismo cosacco-caucasico in Friuli (1944-1945)

 Fabio Verardo


 Carocci
 2024    Pubblicazione

Crimini contro le donneIl collaborazionismo cosacco-caucasico in Friuli (1944-1945) di Fabio Verardo Le violenze contro le donne commesse dalle truppe…

Leggi tutto...

1945 SONO INCINTA. ICH BIN SCHWANGER

 Anna Di Gianantonio, Gianni Peteani


 Gaspari editore
 2024    Pubblicazione

1945 SONO INCINTAICH BIN SCHWANGER di Anna Di Gianantonio, Gianni Peteani Il libro ricostruisce il complesso rapporto tra Nerina Uršič,…

Leggi tutto...

Trieste storie di una città

 Fulvia Benolich


 Irsrec FVG
 2023    Pubblicazione

Trieste storie di una città   Il volume raccoglie una parte dei post pubblicati sulla pagina Facebook dell’Istituto regionale per…

Leggi tutto...

IL LAGER DI SAN SABBA. Dall’occupazione nazista al processo di Trieste

 Tristano Matta


 Battello stanpatore
 2023    Pubblicazione

IL LAGER DI SAN SABBA Dall’occupazione nazista al processo di TriesteTristano Matta Battello Stampatore Con il contributo dell'Irsrec FVG e…

Leggi tutto...
  • 1
  • 23>
Elenco completo

Tag

  • Pubblicazione (6)
  • GO!2025 (0)
  • Fuori collana recenti
  • Un magico taccuino. Intrecci di storia e arte a Trieste
    17/03/2025

Attività EUT

Scarica i numeri pregressi

Distribuzione volumi

Per la distribuzione nel Triveneto, gli ordini vanno effettuati a: Cierrevecchi srl., via Breda 26, 35010, Limena (PD), info@cierrevecchi.it

Per tutte le altre regioni è possibile rivolgersi direttamente all'Istituto: Tel. 040 44004, irsrec@irsrecfvg.eu

La rivista «Qualestoria» è disponibile per l'accesso libero online anche sul sito OpenstarTs - EUT dell'Università di Trieste

Non sapere che cosa sia accaduto nei tempi passati, sarebbe come restare per sempre un bambino. Se non si fa uso delle opere delle età passata, il mondo rimarrà sempre nell’infanzia della conoscenza.

Cicerone

IRSREC

© Copyright 2021 Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia.
Tutti i diritti riservati.

Privacy policy
Contatti
  • Villa Primc, Salita di Gretta 38, 34136 Trieste

  • Codice Destinatario KRRH6B9

  • Partita IVA e Codice Fiscale 00195210323

  • Tel +39 040 44004

  • irsrec@irsrecfvg.eu - irsrec@pec.irsrecfvg.eu