Convegno "Una Regione speciale nel centro d'Europa. Il Friuli - Venezia Giulia negli anni della Guerra Fredda" - 18-19 ottobre, Sala Ince - Trieste

Device

Convegno internazionale, 18 e 19 ottobre 2023, sala Ince, via Genova 9, Trieste

 

UNA REGIONE SPECIALE NEL CENTRO D’EUROPA

Il Friuli – Venezia Giulia negli anni della Guerra Fredda

 

Organizzato da Irsrec FVG in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Trieste 

Con il patrocinio e il contributo del CEI - Central European Initiative

Con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Io sono Friuli Venezia Giulia

 

Le regioni che costituiscono la vasta area denominata “Frontiera Adriatica” – vale a dire la lunga fascia che si estende dal Friuli fino alle Bocche di Cattaro – vengono ormai da qualche tempo considerate dagli studiosi come una sorta di “laboratorio della contemporaneità” nell’Europa di mezzo. Alcuni degli aspetti caratteristici di quelle esperienze storiche svoltesi a cavaliere fra XIX e XX secolo sono stati ampiamenti esplorati, mentre altri da minor tempo hanno cominciato a venir analizzati in maniera sistematica e rigorosa. 

Così, è noto che negli anni seguenti la seconda guerra mondiale Friuli e Venezia Giulia sono stati terre di prima linea nell’Europa della guerra fredda e ciò ha rafforzato all’interno della società locale quella tendenza alla divisione ed alla conflittualità che era purtroppo già emersa alla fine dell’800 e si era manifestata in forme devastanti nella prima metà del ‘900. A partire dalla seconda metà degli anni ’50 invece, a seguito del “non allineamento” jugoslavo e della conclusione di fatto della “questione di Trieste”, le aree poste al confine orientale d’Italia sono divenute luogo di sperimentazione di logiche di ricomposizione e pacificazione, se pur sempre all’interno di un continente diviso in due blocchi. Il Convegno Una regione speciale nel centro d’Europa. Il Friuli – Venezia Giulia dopo il dopoguerra si propone di esplorare gli inizi di quella nuova stagione, a cavaliere fra gli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, come una tappa fondamentale all’interno di un più ampio percorso di studi che proseguirà negli anni a venire.

 

PRIMA SESSIONE: SPECIALITÀ E REGIONALISMO

18 ottobre 2023 sala INCE, via Genova 9, Trieste

Ore 9.30 Presentazione e saluti

Saluto istituzionale On. Roberto Antonione, Segretario Generale Iniziativa Centro Europea

Ore 10 Inizio lavori

Sviluppo e specialità regionale in prospettiva comparata: gli anni del "miracolo economico" visti dall'estremo Nord-Est Giulio Mellinato, Università Bicocca

La Regione Speciale come ente di programmazione economica. Questione sociale e lotta politica in provincia di Udine durante la prima Guerra Fredda 1944-1964 Michele Mioni, Otto-Friedrich Universit?t di Bamberg

Una Regione per le autonomie. La DC giuliana e friulana verso la costituzione della Regione Autonoma FVG Andrea Dessardo, Università europea di Roma

Dall'autonomia alla specialità: il PCI verso la costituzione della Regione Friuli Venezia Giulia - Patrick Karlsen, Università di Trieste

Darsi una fisionomia spirituale: idee, luoghi e figure-cerniera verso la Regione Speciale - Caterina Conti, Irsrec FVG

I socialisti triestini e la costituzione della Regione Autonoma FVG - Federico Tenca Montini, Centro di ricerche scientifiche Capodistria

Ore 13 Pausa - Ore 14.30 Ripresa lavori

Gli sloveni di sinistra e la prospettiva regionale - Štefan ?ok, Biblioteca nazionale slovena di Trieste

I cattolici sloveni, il regionalismo e la Democrazia Cristiana Peter ?ernic, Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia

Non bisogna spezzare l'unità della Patria. L’opposizione di destra alla costituzione della Regione Autonoma FVG Anna Millo, Irsrec FVG

Un ponte fra due città. I sindaci di Gorizia e Nova Gorica Pierpaolo Martina, Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei di Gorizia

La “Commissione dei diciannove” e la definizione del nuovo compromesso tra italiani e tirolesi dell’Alto Adige (1961-1972)Giuseppe Spagnulo, Università di Bari

Ore 17.30 Dibattito generale

Discussant: Raoul Pupo

 

SECONDA SESSIONE: SPECIALITÀ E MINORANZE LINGUISTICHE

19 ottobre 2023 sala INCE, via Genova 9, Trieste

Ore 9.30 Inizio lavori

Identità isontina e regionalismo Ivan Portelli, Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia

La questione delle minoranze slovena e italiana come problema di politica internazionale – Arrigo Bonifacio, Università La Sapienza

No al bilinguismo! Le associazioni nazionaliste e la destra triestina e la questione della minoranza slovena Anna Millo, Irsrec FVG

Una minoranza da integrare. Il centro-sinistra triestino e la questione della minoranza slovena - Raoul Pupo, Università di Trieste

L'evoluzione dei gruppi politici sloveni non comunisti a Trieste Ivo Jevnikar, Biblioteca Dušan ?erne

Gli sloveni nelle amministrazioni locali Rafko Dolhar, Associazione culturale "Virgil Š?ek"

Ore 12 Dibattito generale

Discussant: Ravel Kodri?


Allegati