IRSREC
IRSREC
  • irsml@irsml.eu
  • +3904044004
  • Istituto
    • La storia dell'Istituto
    • Notizie
    • Statuto e cariche sociali
    • Trasparenza
    • Sostieni l'Istituto
  • Teche
    • Emeroteca
    • Biblioteca
      • La biblioteca
      • Servizi della Biblioteca
      • Nuove acquisizioni biblioteca
      • Fondo "Renzo Pincherle"
    • Fototeca
  • Editoria
    • Edizioni dell'Istituto
    • Quaderni di Qualestoria
    • Fuori collana
    • Rivista Qualestoria
      • Responsabilità editoriale
    • Autori
    • Abbonarsi
    • Responsabilità editoriale
    • La Rivista
  • Archivio
    • Archivio
  • Didattica
    • Presentazione dell'offerta
    • Confine orientale italiano
    • Convegni
    • Corsi di aggiornamento
    • Interventi didattici
    • Materiali per l'Università
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Storia in città
  • Ricerca
    • Progetti
    • Le vie della memoria
    • Atlante 1914/1915
    • Luoghi tolleranza
    • Irredentismo
    • Archivio della memoria
    • Grande guerra
    • Renzo Pincherle
  • Contatti
    • Contatti
  • Home
  • Didattica

Convegni

Seminario conclusivo "Diritti umani e violenza negli orientamenti della giurisprudenza internazionale nella ex Jugoslavia" - Lunedì 29 marzo 2021

30/03/2021   pippo  Fulvia Benolich    News

Lunedì 29 marzo 2021 Seminario conclusivo DUVI - Diritti umani e violenza negli orientamenti della giurisprudenza internazionale nella ex Jugoslavia:…

Leggi tutto...

18 e 19 dicembre 2019 - Le culture politiche dell’alto Adriatico

06/12/2019   pippo  Fulvia Benolich   

Le culture politiche dell’alto Adriatico nella prima metà del Novecento Storiografia, fonti, aggiornamenti   Mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre…

Leggi tutto...

15/04/2019 Conferenza "Luigi Frausin e Natale Colarich. Nuove ricerche e documenti inediti"

15/04/2019   pippo  D V   

Lunedì 15 aprile 2019 alle ore 17.00 presso la Sala convegni "Gastone Millo"(piazza della Repubblica 4 - Muggia (TS)) si…

Leggi tutto...

01/02/2019 Dibattito "100 anni dalla Grande guerra. Storiografie a confronto"

01/02/2019   pippo  D V   

Venerdì 1 febbraio 2019 alle ore 18.00, presso l'Antico Caffé San Marco (via Cesare Battisti 18 - TRIESTE) si discuterà…

Leggi tutto...

25/01/2019 NOVECENTO INEDITO Conferenza "Medicina e razzismo di stato. Il caso dei medici nazisti"

25/01/2019   pippo  D V   

L'Irsrec Fvg e l'ANPI Gorizia in collaborazione con Kulturni Dom Gorizia, Isonzo Soca, Forum Gorizia all'interno del ciclo di incontri…

Leggi tutto...

24/01/2019 NOVECENTO INEDITO Conferenza "Medicina e razzismo di stato. Il caso dei medici nazisti"

24/01/2019   pippo  D V   

L'Irsrec Fvg e l'ANPI Gorizia in collaborazione con Kulturni Dom Gorizia, Isonzo Soca, Forum Gorizia all'interno del ciclo di incontri…

Leggi tutto...

14-15/12/2018 Convegno "DOCUMENTI RESISTENTI. Per una storia dell'Istituto "Parri" e della sua rete"

14/12/2018   pippo  D V   

Documenti resistenti. Per una storia dell’Istituto “Parri” e della sua rete Per il programma del convegno clicca…

Leggi tutto...

30/11/2018 Convegno "Tomaso Luciani (1818-1894). L’Istria, il Risorgimento, la politica, gli studi eruditi"

30/11/2018   pippo  D V   

Il 30 novembre 2018 il nostro ricercatore Luca Giuseppe MANENTI ha partecipato come relatore al convegno internazionale di…

Leggi tutto...

12-14/11/2018 Convegno "LA GRANDE ILLUSIONE. La transizione del primo dopoguerra nell'Europa adriatica e danubiano-balcanica (1918-1923)"

11/11/2018   pippo  D V   

Convegno di studi internazionale  LA GRANDE ILLUSIONE. LA TRANSIZIONE DEL PRIMO DOPOGUERRA NELL’EUROPA ADRIATICA E DANUBIANO-BALCANICA…

Leggi tutto...

04/11/2018 Convegno "Colloque internationalsur l’Aktion Reinhardtet l’Aktion Erntefest"

04/11/2018   pippo  D V   

Il 4 novembre 2018 il nostro socio e amico Tristano MATTA parteciperà a nome dell'Istituto al convegno internazionale organizzato dalla…

Leggi tutto...

12/10/2018 Seminario "La difficile transizione tra guerra e pace al confine orientale"

12/10/2018   pippo  D V   

L'ANPI Gorizia e l'Irsrec FVG in collaborazione con Kulturni Dom, Isonzo-Soca e Forum Gorizia all'interno del ciclo di incontri NOVECENTO…

Leggi tutto...

18/09/2018 Proiezione del discorso originale di Mussolini del 1938

18/09/2018   pippo  Fulvia Benolich   

Nell'ambito del festival I Mille Occhi, martedì 18 settembre sarà presentato alle ore 18.00 presso il Teatro Miela il documentario Il Duce a Trieste (1938), realizzato dall'Istituto Luce…

Leggi tutto...

30/04/2018 Intervento radio "La strage nazista di Lipa"

30/04/2018   pippo  Fulvia Benolich   

La strage nazista di Lipa raccontata da Tristano Matta Il 30 aprile 1944 i nazisti massacrano 280 civili…

Leggi tutto...

19/04/2018 Seminario "Resistenza, guerra civile, collaborazionismo. Come giudicare i tempi della speranza e del dolore?"

19/04/2018   pippo  D V   

Il 19 aprile 2018 alle ore 15.00 presso la Sala Tiziano Tessitori di piazza Oberdan 5 (Trieste) si terrà il seminario Resistenza, guerra civile, collaborazionismo. Come giudicare i tempi della speranza e del dolore? Per la locandina e il programma dell'evento clicca qui.

Leggi tutto...

30/01/2018 Proiezione "Le consul de Bordeaux"

30/01/2018   pippo  Fulvia Benolich   

In occasione del Giorno della Memoria 2018 l'Alliance Francaise di Trieste organizza "Les mardis du cinema" In particolare segnaliamo

Leggi tutto...

25/11/2017 Conferenza "Le forme della propaganda nella Grande Guerra" FERRARA

25/11/2017   pippo  D V   

Sabato 25 Novembre 2017, ore 10.30, Sala Conferenze Camera di CommercioLargo Castello, 10 FERRARA Le forme della propaganda nella Grande…

Leggi tutto...

8, 9 e 10/11/2017 Convegno "1917 I dodici mesi che hanno cambiato il secolo"

08/11/2017   pippo  D V   

Convegno di studi 1917. I dodici mesi che hanno cambiato il secolo, che si terrà a Trieste l'8 e il…

Leggi tutto...

04/04/2017 Intervento radio "La Risiera di San Sabba raccontata da Tristano Matta"

04/04/2017   pippo  Fulvia Benolich   

"La Risiera di San Sabba raccontata da Tristano Matta" trasmissione del 04/04/2017 in onda su radio3

Leggi tutto...

15-16/12/2016 Convegno "Cercare giustizia. L'azione giudiziaria in transizione"

14/12/2016   pippo  D V   

Convegno internazionale Cercare giustizia. L'azione giudiziaria in transizione Trieste, 15-16 dicembre 2016 Sala “Tiziano Tessitori”, piazza Oberdan 5 (Trieste) Per…

Leggi tutto...

Ottobre-novembre 2016 Rassegna cinematografica "Un secolo di rivolte - Sguardi tra cinema e storia su due pagine chiave del Novecento"

27/10/2016   pippo  Fulvia Benolich   

Nel 2016 ricorre l’anniversario di due eventi che hanno inciso a fondo nella storia del Novecento e la cui pesante…

Leggi tutto...

5-7/10/2016 Convegno "La Grande Guerra tra Bolzano, Trento e Trieste"

04/10/2016   pippo  D V   

Convegno La Grande Guerra tra Bolzano, Trento e Trieste 5-7 ottobre 2016, Lago di Braies Per il programma dell'evento clicca…

Leggi tutto...

15/06/2016 Dibattito «Quando L’Italia diventò di tutti»

15/06/2016   pippo  D V   

«Quando L’Italia diventò di tutti» Nel 70° anniversario dalla nascita della Repubblica:storia, memoria e riflessioni per il futuro Mercoledì 15…

Leggi tutto...

27/05/2016 Seminario "Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia 1943-1945"

27/05/2016   pippo  D V   

Venerdì 27 maggio 2016, ore 16.30, presso la Sala Tessitori,piazza Oberdan 5, Trieste seminario sull' Atlante delle stragi naziste e…

Leggi tutto...

05/05/2016 Reading conclusivo laboratorio di teatro e storia "Ferite di guerrae"

05/05/2016   pippo  Fulvia Benolich   

Rassegna "Teatro delle memorie" - seconda stagione Giovedì 5 maggio 2016, ore 17 – Sala III Circoscrizione Gretta-Roiano-Barcola, salita di…

Leggi tutto...

03/05/2016 Rappresentazione teatrale "Io vi porterò con me"

03/05/2016   pippo  Fulvia Benolich   

Rassegna "Teatro delle memorie" - seconda stagione Martedì 3 maggio 2016, ore 12 – IS Da Vinci-de Sandrinelli-Carli, via Veronese…

Leggi tutto...

23/04/2016 Rappresentazione teatrale "Il vertice capovolto"

23/04/2016   pippo  Fulvia Benolich   

Rassegna "Teatro delle memorie" - seconda stagione 23 aprile 2016, ore 11 – IS Nautico, piazza Hortis Trieste Il…

Leggi tutto...

Gennaio-febbraio 2016 Iniziative per le scuole per il Giorno della Memoria

01/01/2016   pippo  D V   

Per il programma delle iniziative cliccca qui. EVENTI RISERVATI ALLE SCUOLE. TUTTI GLI EVENTI PER LE SCUOLE SONO AD…

Leggi tutto...

18-19/11/2015 Seminario "La storia, la memoria, la giustizia tra guerra e dopoguerra. Il caso del Friuli e della Venezia Giulia"

18/11/2015   pippo  D V   

Seminario di Studi La storia, la memoria, la giustizia tra guerra e dopoguerra. Il caso del Friuli e della Venezia…

Leggi tutto...

14-15/05/2015 Convegno "Passaggi di Memoria - La trasmissione generazionale del trauma"

13/05/2015   pippo  D V   

Convegno internazionale Passaggi di Memoria - La trasmissione generazionale del trauma 14 e 15 maggio 2015 Magazzino delle Idee, Corso Cavour 2 (Trieste) Per la locandina e il programma dell'evento clicca qui.

Leggi tutto...

Aprile 2015 - Iniziative per le scuole - 70° anniversario della Liberazione

28/04/2015   pippo  D V   

25 APRILE 2015 - 70° anniversario della Liberazione INIZIATIVE RISERVATE ALLE SCUOLE Per il programma delle iniziative clicca qui.

Leggi tutto...

Aprile 2015 - 70° anniversario della Liberazione

17/04/2015   pippo  D V   

In occasione del 70° anniversario della Liberazione dal fascismo e dal nazismo l' Istituto regionale per la storia del movimento…

Leggi tutto...

10/04/2015 Convegno "La Grande Guerra nella storiografia italiana e slovena/Velika vojna v italijanskem in slovenskem zgodovinopisju"

10/04/2015   pippo  D V   

La Grande Guerra nella storiografia italiana e slovenaVelika vojna v italijanskem in slovenskem zgodovinopisju 10 aprile 2015 - ore 17 - 10. april 2015…

Leggi tutto...

6-7/11/2014 Convegno "Il Valore del Ricordo. La perdita dei beni e la memoria"

05/11/2014   pippo  D V   

Convegno internazionale Il valore del ricordo. La perdita dei beni e la memoria 6-7 novembre 2014 Magazzino delle Idee, Corso…

Leggi tutto...

23-24/04/2014 Convegno "Una città in guerra Gorizia 1914-1918 CONTESTO INTERNAZIONALE GUERRA POPOLAZIONI"

22/04/2014   pippo  D V   

Le vicende che interessarono Gorizia e il suo territorio durante il conflitto sono strettamente collegate al contesto internazionale. Non si…

Leggi tutto...

21/02/2014 Convegno "OSIMO: LO STATO DEGLI STUDI"

20/02/2014   pippo  D V   

Università di Trieste - Dipartimento di Scienze Politiche e SocialiIstituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli…

Leggi tutto...

19/01/2013 Convegno "Gabriele D'Annunzio: Uomo, soldato e poeta"

18/01/2013   pippo  D V   

Sabato 19 Gennaio 2013, Ore 18.30 società Dante Alighieri, Nollendorfstrasse 24, 10777 Berlin-Schöneberg (BERLINO) Con il Patrocinio della “Fondazione il…

Leggi tutto...

03/05/2012 Convegno "Scipio Slataper: il suo tempo la sua città"

02/05/2012   pippo  D V   

Giovedì 3 maggio 2012, alle ore 9, presso la saletta del Narodni Dom di Trieste, in via Filzi 14, giornata…

Leggi tutto...

22-23/03/2012 Convegno "Anni '70–Parole e violenza politica Gli anni Settanta nel Novecento italiano"

21/03/2012   pippo  D V   

Nelle giornate di Giovedì 22 e Venerdì 23 marzo 2012 presso l'Aula Magna Via Tigor 22 si terrà…

Leggi tutto...

17-18/11/2011 Convegno "Italiani a Trieste"

16/11/2011   pippo  D V   

Sala Costantinides, Civico Museo Sartorio, Largo Papa Giovanni XXIII, 1.  1ª Giornata, 17 Novembre, Ore 16.00, Apertura - Saluti Italia-Trieste:…

Leggi tutto...
Elenco completo

Categorie

  • Materiali per la scuola (3)
  • Convegni (39)
  • Presentazioni (77)
  • Corsi di aggiornamento (12)
  • Mostre (5)
  • Materiali per l'università (34)
  • Cittadinanza e Costituzione (10)
  • Confine orientale italiano (2)
  • Storia in città (13)
  • Materiali raccolti sulla base degli appunti degli studenti (31)
  • Offerta didattico-formativa (3)
  • Interventi didattici (7)

Tag

  • News (9)
  • Radio (1)
  • Materiali recenti
  • Storia in città
    Storia in città 2023 "Come si uccide la pace - Le grandi...
    01/03/2023
  • Interventi didattici
    12/07/2022 Rai radio3 - Tristano Matta "La strage di Podhum"
    06/10/2022
  • Corsi di aggiornamento
    Corso aggiornamento "Gli anni settanta tra storia e...
    14/07/2022
  • Convegni
    Seminario conclusivo "Diritti umani e violenza negli...
    30/03/2021
  • Progetti recenti
  • Il confine più lungo. Dai conflitti alla riconciliazione...
    10/02/2022
  • Mostra virtuale "A ferro e fuoco. L’occupazione italiana...
    07/04/2021
  • Messa a fuoco - Rubrica "Qualestoria" n. 1/2020
    20/09/2020
  • vade
    22/01/2019

Non sapere che cosa sia accaduto nei tempi passati, sarebbe come restare per sempre un bambino. Se non si fa uso delle opere delle età passata, il mondo rimarrà sempre nell’infanzia della conoscenza.

Cicerone

IRSREC

© Copyright 2021 Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia.
Tutti i diritti riservati.

Contatti
  • Villa Primc, Salita di Gretta 38, 34136 Trieste

  • Codice Destinatario KRRH6B9

  • Partita IVA e Codice Fiscale 00195210323

  • Tel +39 040 44004

  • irsrec@irsrecfvg.eu - irsrec@pec.irsrecfvg.eu