IRSREC
IRSREC
  • irsml@irsml.eu
  • +3904044004
  • Istituto
    • La storia dell'Istituto
    • Notizie
    • Statuto e cariche sociali
    • Trasparenza
    • Sostieni l'Istituto
  • Teche
    • Emeroteca
    • Biblioteca
      • La biblioteca
      • Servizi della Biblioteca
      • Nuove acquisizioni biblioteca
      • Fondo "Renzo Pincherle"
    • Fototeca
  • Editoria
    • Edizioni dell'Istituto
    • Quaderni di Qualestoria
    • Fuori collana
    • Rivista Qualestoria
      • Responsabilità editoriale
    • Autori
    • Abbonarsi
    • Responsabilità editoriale
    • La Rivista
  • Archivio
    • Archivio
  • Didattica
    • Presentazione dell'offerta
    • Confine orientale italiano
    • Convegni
    • Corsi di aggiornamento
    • Interventi didattici
    • Materiali per l'Università
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Storia in città
  • Ricerca
    • Progetti
    • Le vie della memoria
    • Atlante 1914/1915
    • Luoghi tolleranza
    • Irredentismo
    • Archivio della memoria
    • Grande guerra
    • Renzo Pincherle
  • Contatti
    • Contatti
  • Istituto
  • News

News

Lunedì 12 dicembre 2022 10.00 - 12.30 , Sala Atti Cacciaguerra, Università di Trieste, piazzale Europa 1 - Tavola rotonda "Le linee guida per la didattica della frontiera adriatica"

05/12/2022         News, Presentazione

Lunedì 12 dicembre 2022 10.00 - 12.30 , Sala Atti Cacciaguerra primo piano, ala destra, Edificio A - Piazzale Europa,…

Leggi tutto...

GO! 2025 - Capitale europea della cultura - venerdì 9 dicembre 2022 a Gorizia e sabato 14 dicembre 2022 a Nova Gorica - Pars destruens 1947-1948 e Pars construens 1947-1948

01/12/2022         GO!2025, News, Presentazione

GO! 2025 - Capitale europea della cultura Venerdì 9 dicembre alle 17:30 al Trgovski Dom in Corso Verdi…

Leggi tutto...

26/11/2022, ore 17, Trieste - [Espansioni] - Presentazione "1945 ICH BIN SCHWANGER (sono incinta)"di Anna Di Gianantonio e Gianni Peteani

24/11/2022         News, Presentazione

Con piacere segnaliamo, nell'ambito di ESPANSIONI / Trieste: Rassegna d'Arte Contemporanea Internazionale, la presentazione del volume 1945 ICH BIN SCHWANGER (sono incinta) di Anna Di Gianantonio e Gianni Peteani che si terrà sabato 26 novembre 2022, alle 17, Hangar Teatri, via Pecenco 10, Trieste

Leggi tutto...

Chiusura Istituto da lunedì 28 a mercoledì 30 novembre 2022

21/11/2022     Fulvia Benolich    News

Si comunica che per impegni fuori sede del personale, l'Istituto resterà chiuso nei giorni lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 novembre 2022. Si riaprirà nei consueti orari giovedì 1. dicembre 2022. Scusandoci per il disagio, Irsrec FVG

Leggi tutto...

Venerdì 18 novembre 2022, ore 18, Casa del popolo, via Ponziana 14, Trieste - Presentazione "Dizionario della Resistenza alla frontiera alto-adriatica. 1941-1945", a cura di Patrick Karlsen

15/11/2022         News, Presentazione

Venerdì 18 novembre 2022, ore 18, Casa del popolo via Ponziana 14, Trieste PRESENTAZIONE DEL VOLUME Dizionario della Resistenza alla…

Leggi tutto...

Giovedì 17 novembre 2022 - Alessandra REA, “La politica è un dovere, la poesia un bisogno”/Percorsi di parole tra poesia e prosa negli anni Settanta

13/11/2022         Corsi di aggiornamento, News, Presentazione

Giovedì 17 novembre, 16.00 -18.00, Sala Multimediale “Tiziano Tessitori”, Piazza Oberdan, 5, 34133 Trieste ci sarà l'ultimo appuntamento nell'ambito degli incontri realizzati…

Leggi tutto...
    <1
  • 2
  • 34567>Last

Categorie

  • Evento (23)
  • News (62)
  • Presentazioni (28)
  • Convegni (23)
  • Mostre (9)
  • pubblicazioni (1)
  • Documentari (4)
  • Portale web (1)
  • Corsi di aggiornamento (6)

Tag

  • News (104)
  • Radio (3)
  • Corsi di aggiornamento (12)
  • Presentazione (68)
  • Spettacoli (3)
  • Pubblicazione (5)
  • Proiezioni (7)
  • GO!2025 (1)
  • News recenti
  • Mercoledì 25 gennaio 2023, alle 18,30 presso la Biblioteca...
    23/01/2023
  • Martedì 24 gennaio 2023, Stazione Rogers, Trieste, alle...
    16/01/2023
  • LUNEDÌ 30 GENNAIO, ore 20.00, Museo Revoltella -...
    16/01/2023
  • Ciclo di conferenze LA STORIA DEL CONFINE ITALO-SLOVENO -...
    15/01/2023

Non sapere che cosa sia accaduto nei tempi passati, sarebbe come restare per sempre un bambino. Se non si fa uso delle opere delle età passata, il mondo rimarrà sempre nell’infanzia della conoscenza.

Cicerone

IRSREC

© Copyright 2021 Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia.
Tutti i diritti riservati.

Contatti
  • Villa Primc, Salita di Gretta 38, 34136 Trieste

  • Codice Destinatario KRRH6B9

  • Partita IVA e Codice Fiscale 00195210323

  • Tel +39 040 44004

  • irsrec@irsrecfvg.eu - irsrec@pec.irsrecfvg.eu