IRSREC
IRSREC
  • irsml@irsml.eu
  • +3904044004
  • Istituto
    • La storia dell'Istituto
    • Notizie
    • Statuto e cariche sociali
    • Trasparenza
    • Sostieni l'Istituto
  • Teche
    • Emeroteca
    • Biblioteca
      • La biblioteca
      • Servizi della Biblioteca
      • Nuove acquisizioni biblioteca
      • Fondo "Renzo Pincherle"
    • Fototeca
  • Editoria
    • Edizioni dell'Istituto
    • Quaderni di Qualestoria
    • Fuori collana
    • Rivista Qualestoria
      • Responsabilità editoriale
    • Autori
    • Abbonarsi
    • Responsabilità editoriale
    • La Rivista
  • Archivio
    • Archivio
  • Didattica
    • Presentazione dell'offerta
    • Confine orientale italiano
    • Convegni
    • Corsi di aggiornamento
    • Interventi didattici
    • Materiali per l'Università
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Storia in città
  • Ricerca
    • Progetti
    • Le vie della memoria
    • Atlante 1914/1915
    • Luoghi tolleranza
    • Irredentismo
    • Archivio della memoria
    • Grande guerra
    • Renzo Pincherle
  • Contatti
    • Contatti
  • Home
  • Didattica

Mostre

Titolo Autore/i Data pubblicazione
11/05/2018 Trieste, inaugurazione mostra "PRENDIAMO LA PAROLA - Esperienze dal '68 in Friuli Venezia Giulia" D V 12/05/2018
06/04/2018 Udine, inaugurazione mostra "PRENDIAMO LA PAROLA - Esperienze dal '68 in Friuli Venezia Giulia" D V 06/04/2018
26/01/2018 inaugurazione mostra "Zoran Mušič Occhi vetrificati" D V 26/01/2018
20/09/2014 Inaugurazione mostra "Trieste 2014. La città e la Guerra" D V 19/09/2014
22/01/2014 Mostra fotografica "Istantanee. Fotografi di strada 1920-1960" D V 22/01/2014

Categorie

  • Materiali per la scuola (3)
  • Convegni (39)
  • Presentazioni (77)
  • Corsi di aggiornamento (12)
  • Mostre (5)
  • Materiali per l'università (34)
  • Cittadinanza e Costituzione (10)
  • Confine orientale italiano (2)
  • Storia in città (12)
  • Materiali raccolti sulla base degli appunti degli studenti (31)
  • Offerta didattico-formativa (3)
  • Interventi didattici (7)

Tag

  • News (9)
  • Radio (1)
  • Materiali recenti
  • Interventi didattici
    12/07/2022 Rai radio3 - Tristano Matta "La strage di Podhum"
    06/10/2022
  • Corsi di aggiornamento
    Corso aggiornamento "Gli anni settanta tra storia e...
    14/07/2022
  • Convegni
    Seminario conclusivo "Diritti umani e violenza negli...
    30/03/2021
  • Materiali per l'università
    Patrick Karlsen - Le parole chiave
    14/05/2020
  • Progetti recenti
  • Il confine più lungo. Dai conflitti alla riconciliazione...
    10/02/2022
  • Mostra virtuale "A ferro e fuoco. L’occupazione italiana...
    07/04/2021
  • Messa a fuoco - Rubrica "Qualestoria" n. 1/2020
    20/09/2020
  • vade
    22/01/2019

Non sapere che cosa sia accaduto nei tempi passati, sarebbe come restare per sempre un bambino. Se non si fa uso delle opere delle età passata, il mondo rimarrà sempre nell’infanzia della conoscenza.

Cicerone

IRSREC

© Copyright 2021 Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia.
Tutti i diritti riservati.

Contatti
  • Villa Primc, Salita di Gretta 38, 34136 Trieste

  • Codice Destinatario KRRH6B9

  • Partita IVA e Codice Fiscale 00195210323

  • Tel +39 040 44004

  • irsrec@irsrecfvg.eu - irsrec@pec.irsrecfvg.eu