|109
nell’Istituto non comprende solo Fisica delle Particelle e dei Materiali
e matematica avanzata, ma anche uno studio del “Sistema Terra”, in
particolare dei suoi oceani, dell’atmosfera e dell’interno del pianeta.
Grazie a questa mole di attività la città di Trieste è divenuta quasi una
porta attraverso la quale, ogni anno, diverse migliaia di scienziati ed in-
segnanti in tutto il mondo si conoscono, si incontrano.
SISSA
Ad Opicina a pochi minuti di cammino dalla fermata del suo noto tram
si trova la SISSA, in quello che un tempo era l’ospedale Santorio.
È ora modernissimo campus di oltre 100.000 metri quadrati con una
splendida vista sul Golfo di Trieste. La Scuola Internazionale Superiore
di Studi Avanzati (SISSA) è stata fondata nel 1978, dal famoso scienzato
triestino Paolo Budinich, la direzione è proseguita nei 30 anni successivi
con i ben noti scienzati Amati, Boncinelli, Fantoni e Martinelli ognuno
dei quali è stato responsabile di un notevole aumento che la SISSA ha
avuto in dimensioni ed in livello di conoscenza e considerazione mon-
diale. Iniziata come prima istituzione in Italia a promuovere corsi post-
laurea per il conseguimento del titolo di dottorato di ricerca è un centro
di eccellenza nel panorama universitario italiano e mondiale. Costituita
da circa 65 docenti, 100 post doc e 245 studenti di PhD, la SISSA, par-
tendo dalla fisica e dalla matematica ha allargato i propri interessi ver-
so nuove tematiche d’avanguardia, come le neuroscienze cognitive e la
neurobiologia, e oggi i suoi corsi di PhD offrono un percorso post-laurea
originale e innovativo paragonabile a quello di pochi altri istituti al mon-
do. La SISSA inoltre ha una produzione scientifica ampia, interdiscipli-
nare e di altissimo livello. I lavori scientifici prodotti dai ricercatori della
1...,101,102,103,104,105,106,107,108,109,110 112,113,114,115,116