|107
12.
Nei luoghi della condivisione scientifica
di Paolo Salucci
ICTP
Sulla Strada Costiera, una delle più belle d’Europa, all’interno del parco
del Castello di Miramare, dove è iniziata l’epopea di Carlotta e Massimi-
liano d’Austria si trova il Centro Internazionale di Fisica Teorica, sotto
l’egida delle Nazione Unite, la cui bandiera infatti sventola al suo in-
gresso.
È stato fondato nel 1964 dall’ONU e il suo primo direttore è stato il pre-
mio Nobel Abdus Salam, famoso per aver perfezionato il Modello Stan-
dard delle particelle elementari. L’ICTP è stato concepito innanzitutto
con la funzione di trasferire la conoscenza scientifica anche agli studiosi
dei paesi cosiddetti in via di sviluppo, arginando così anche la loro fuga
dei cervelli occupandosi anche di problematiche di loro specifico inte-
resse.
L’idea è che la condivisione della Scienza tra i popoli migliori le loro re-
lazioni e incanali verso un mondo migliore. In particolare, la Scienza ad
alto livello che viene svolta nel Centro o discussa nelle decine di confe-
renze di durata bisettimanale organizzate ogni anno, ognuna delle quali
vede la partecipazione di centinaia di scienziati, in gran parte giovani,
da più di 100 paesi diversi, è già stata negli anni 80-90 un efficace stru-
mento per migliorare il dialogo Est-Ovest. Oggi l’ambizione è di ope-
rare un simile cambiamento anche sull’asse Nord - Sud ed all’interno
del processo di globalizzazione mondiale. Attualmente la ricerca svolta
1...,99,100,101,102,103,104,105,106,107,108 110,111,112,113,114,115,116